

Cours d’Amour e Fidelis in Amor
Nel XIII secolo sono comparse, prevalentemente nel sud della Francia, numerose testimonianze di confraternite misteriche costituite da...

Mazzini, un profeta della mistificazione cristiana
E’ particolarmente arduo ricostruire il singolare sistema di riferimento ideologico di Giuseppe Mazzini, talmente eterogeneo e...


La leggenda del Graal e il suo simbolismo
Il mito del cosiddetto “Santo Graal”, nella forma che è arrivata ai nostri giorni, è frutto di una leggenda nata nel XII secolo, che però...


"V per vendetta" e il populismo anarco-insurrezionalista (parte 2)
Cosa simboleggia quindi V nel film? Sicuramente un ribelle al sistema, anche se, come visto, con connotazioni, impostazione ideologica ed...

"V per vendetta" e il populismo anarco-insurrezionalista (parte 1)
Film d’azione e fantascienza statunitense, uscito nel 2006 e diretto da James McTeigue, ispirato all’omonimo romanzo grafico scritto da...


Adam Weishaupt e l’Ordine degli Illuminati
L' "Ordine degli Illuminati" (Illuminaten Orden) è stato fondato a Ingoldstadt (Germania) il 1° maggio del 1776 da Jean Adam Weishaupt...


L'esoterismo cristiano (parte 2)
La chiave di lettura esoterica del Cristianesimo trova però un ostacolo ben maggiore rispetto alla perduta tradizione esoterica...


L'esoterismo cristiano (parte 1)
Il termine greco “esoterico” (εσωτερικός) nasce storicamente in riferimento delle lezioni private che Aristotele svolgeva nella sua...